È disponibile a quest’indirizzo la traduzione in italiano del fumetto “Bound by Law?” edito dal Center for the study of the Public Domain della Duke University. Il fumetto illustra le difficoltà di natura giuridica che la protagonista Akiko, regista di documentari, sperimenta a causa della presenza di materiale altrui, coperto da diritto d’autore, catturato durante […]
Pubblicazioni
I nuovi contratti
Deborah De Angelis e Paolo Colella contributo in I nuovi contratti, a cura di G. Cassano, Il Sole 24 Ore, curando la redazione dei seguenti contratti: il contratto relativo allo sfruttamento dell’opera museale; il contratto di edizione per le stampe, il contratto di esecuzione e rappresentazione, il contratto di riproduzione fonografica; il contratto relativo all’opera […]
Nuove forme di titolarità del diritto connesso al diritto d’autore: il Dj quale artista-esecutore?
Contributo in “Ciberspazio e diritto”, Vol. 6, n. 2 luglio 2005, Nuove forme di titolarità del diritto connesso al diritto d’autore: il Dj quale artista-esecutore?, pagg. 161-172, Mucchi Editore […]
DJ IMLC 2004
DJ IMLC 2004, estratto da Cyberspazio e diritto, vol. 6, n° 2, luglio 2005, pag. 161-172. […]
Il ruolo della S.I.A.E. nella gestione dei diritti connessi al diritto d’autore e la posizione dei loro titolari all’interno dell’organizzazione associativa dell’ente
Deborah De Angelis e Alessandro Lodato Nota a Sentenza TAR del Lazio Il ruolo della S.I.A.E. nella gestione dei diritti connessi al diritto d’autore e la posizione dei loro titolari all’interno dell’organizzazione associativa dell’ente, in Dante n° 4/2005, 391-406. […]
Liceità della duplicazione di prodotti fongrafici finalizzata alla radiodiffusione
Nota a Tribunale di Sulmona, decreto di archiviazione, 14 gennaio 2005, Liceità della duplicazione di prodotti fongrafici finalizzata alla radiodiffusione, in Diritto dell’Internet, 3/2005, 277-280, Milano. […]
La tutela giuridica delle opere musicali digitali
Opera monografica dal titolo La tutela giuridica delle opere musicali digitali, volume n. 5 della Collana “Il diritto delle nuove tecnologie”, diretto dai Proff. V. Franceschelli e E. Tosi, pubblicato da Giuffré Editore, gennaio 2005. […]
Aspetti legali della musica digitale
Contributo in “Ciberspazio e diritto”, Vol. 3/2002, Aspetti legali della musica digitale, pagg. 279-323, Mucchi editore. […]
La musica nell’era digitale – Part. I
Contributo in Ciberspazio e diritto, Vol. 3/ 2001, La musica nell’era digitale – Part. I, pagg. 329-358, Mucchi editore. […]
Musica ed audiovisivi in rete
Contributo in G. Ziccardi “Il diritto d’autore nell’era digitale”, Cap. V, Musica ed audiovisivi in rete pagg. 119-156, il Sole 24 ore. […]